Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

mercoledì 30 ottobre 2013

GNOCCHI DI ZUCCA AL BURRO E SALVIA



INGREDIENTI
200 gr. patate
200 gr. zucca
200 gr. farina 
1 uovo
una decina fili erba cipollina
noce moscata
sale

PER IL CONDIMENTO

50 gr. burro
foglie di salvia

Intagliare le patate con la buccia, avvolgerle in pellicola per microonde e cuocerle alla massima potenza per 7/8 minuti al microonde; la zucca andrebbe tagliata a fette e fatta asciugare al forno elettrico a 180° per una ventina di minuti. Io l'ho cotta al micro come le patate (anche se così risulta più umida, ma basta eliminare l'eccesso d'acqua prima di passarla al passapatate). 
Passare entrambe al passapatate e disporre la purea sulla spianatoia insieme all'uovo, sale, noce moscata ed erba cipollina tritata; unire la farina e lavorare il tutto velocemente. Formare dei cordoncini e tagliare gli gnocchi.

Tuffarli in acqua bollente salata e nel frattempo sciogliere il burro con le foglie di salvia in una padella capiente. Quando il burro diventa color nocciola aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi per creare un'emulsione cremosa. Scolare gli gnocchi con un "ragno" direttamente in padella e farli saltare aggiungendo ancora una noce di burro.
Buon appetito.

sabato 26 ottobre 2013

CREMA DI ZUCCA


INGREDIENTI

500 gr. zucca
100 gr. patate
1/2 l brodo vegetale
olio evo
1/2 cipolla
sale pepe q.b.
prezzemolo tritato

PREPARAZIONE

In una pentola a bordi alti scaldare un filo d'olio e farvi imbiondire la cipolla tritata. Successivamente unirvi la zucca e la patata tagliate a cubetti di 1 cm .ca, salare e far insaporire il tutto mescolando bene.

Coprire il tutto con il brodo vegetale caldo e far cuocere per una ventina di minuti fino a che le verdure lo abbiano assorbito tutto e siano diventate morbide. A questo punto frullare con un frullatore a immersione.

Regolare la densità della crema con altro brodo o un goccio di latte o panna  a piacere. Servire ben calda spolverizzandola con pepe, prezzemolo tritato e qualche goccia di olio evo.
Buon appetito.

venerdì 25 ottobre 2013

RISOTTO ALLA ZUCCA

INGREDIENTI (per 4 persone)

280 gr. riso carnaroli
1/2 cipolla
1 l brodo vegetale
mezzo bicchiere vino bianco
200 gr. zucca 
1 bustina di zafferano
una noce di burro
una spolverata di parmigiano grattugiato
sale e pepe
prezzemolo tritato
olio evo

PREPARAZIONE

Sbucciare e tagliare la zucca a cubetti di circa 1 cm (più sono piccoli più si scioglieranno in cottura formando una cremina deliziosa), in una pentola far appassire la cipolla tritata in un velo d'olio, una volta imbiondita aggiungervi il riso e farlo tostare x qualche minuto quindi aggiungere anche la zucca mescolando il tutto. 

Quando il calore sarà risalito sfumare col vino bianco e dopo averlo fatto evaporare cominciare la cottura del riso aggiungendo del brodo vegetale bollente. 
Il tempo di cottura varierà in base al tipo di riso, più o meno 15/20 min. Poco prima della cottura desiderata, fuori dal fuoco, salare, pepare e aggiungere lo zafferano sciolto in un paio di cucchiai di brodo  mescolando velocemente per dare al riso il suo inconfondibile sapore e colore; quindi mantecare col burro e parmigiano. 
Impiattare e servire non prima di aver cosparso il piatto di abbondante prezzemolo tritato.
Buon appetito!